Il Self Storage è un servizio che ti permette di affittare uno spazio privato e sicuro per conservare mobili, oggetti personali, documenti o attrezzature per periodi brevi o prolungati. È la soluzione ideale quando hai bisogno di spazio extra in casa o in azienda.

Scegliere il miglior self storage in Svizzera richiede un’attenta valutazione di diversi fattori per garantire che i tuoi beni siano conservati in modo sicuro e accessibile.

Ecco una guida pratica ai criteri più importanti da considerare:​

1. Posizione e Accessibilità

È fondamentale che la struttura sia situata in una posizione comoda, preferibilmente vicino alla tua abitazione o luogo di lavoro. Questo facilita l’accesso frequente ai tuoi beni.

Verifica gli orari di accesso: alcune strutture offrono accesso 24/7, mentre altre hanno orari limitati. Assicurati che gli orari coincidano con le tue esigenze personali o lavorative. ​

2. Sicurezza

La sicurezza è un aspetto cruciale nella scelta di un self storage. Ecco alcuni elementi da considerare:​

  • Sistemi di sorveglianza:
    La presenza di telecamere a circuito chiuso che monitorano costantemente l’intera struttura è essenziale per prevenire furti e atti vandalici.
  • Controllo degli accessi:
    Un sistema che limita l’accesso solo al personale autorizzato e ai clienti garantisce una maggiore sicurezza.
  • Allarmi individuali:
    Alcune strutture offrono allarmi individuali per ogni unità di storage, aumentando il livello di protezione dei tuoi beni. ​

3. Assicurazione

A volte si sottovaluta l’importanza di affidarsi a operatori certificati che rispettano le norme di sicurezza dello stabile e delle aree interne: dalle norme antincendio a sistemi antiallagamento ecc… Inoltre, le strutture certificate sanno che, oltre alla messa in sicurezza dell’impianto, è importante far stipulare ai clienti delle pratiche assicurative sui loro beni, che li proteggano da danni causati a se stessi o a terzi.

È quindi importante che il self storage offra una copertura assicurativa adeguata per i beni depositati. Prima di stipulare il contratto, assicurati che l’operatore offra l’assicurazione adeguata e accertati di comprendere cosa copre l’assicurazione e se è inclusa nel contratto o richiede un costo aggiuntivo.

4. Condizioni del Box

Le condizioni dell’unità di storage influenzano direttamente la conservazione dei tuoi beni:​

  • Pulizia e manutenzione:
    Una struttura ben mantenuta riduce il rischio di danni causati da umidità o infestazioni.​
  • Ventilazione:
    Una ventilazione adeguata previene la formazione di muffe e cattivi odori, proteggendo i tuoi beni nel tempo. ​

5. Dimensioni e Flessibilità dello Spazio

Ogni esigenza è unica. Cerca strutture che offrano box di dimensioni variabili e flessibilità contrattuale. Pagherai solo per lo spazio che effettivamente utilizzi, e solo per il tempo necessario.

  • Varietà di dimensioni:
    I self storage certificati, come quello di Casaforte, offrono diverse opzioni di dimensioni: questo ti consente di scegliere quella più adatta alle tue necessità senza pagare per spazio inutilizzato. ​
  • Flessibilità contrattuale: La possibilità di modificare la dimensione dell’unità o la durata del contratto è un vantaggio significativo, soprattutto se le tue esigenze possono cambiare nel tempo.​

6. Servizi Aggiuntivi

Alcuni servizi extra possono rendere l’esperienza di storage più completa e pratica:​

  • Fornitura di materiali da imballaggio: La disponibilità di scatole, pluriball e altri materiali facilita l’organizzazione e la protezione dei tuoi beni.​
  • Servizi di trasporto e movimentazione: Alcune strutture offrono assistenza nel trasporto e nella movimentazione dei beni, rendendo il processo più semplice e meno stressante.​
  • Accesso a carrelli e attrezzature: La disponibilità di strumenti per la movimentazione merci all’interno della struttura può facilitare notevolmente le operazioni di carico e scarico. ​

7. Reputazione e recensioni

Prima di scegliere, consulta le recensioni online di altri utenti. Le opinioni di chi ha già utilizzato il servizio possono darti informazioni preziose su pulizia, affidabilità e qualità del servizio.

Consiglio: leggi le recensioni su Google, Facebook e portali specializzati.

Ora sai come scegliere il miglior Self Storage in Svizzera

Scegliere il self storage giusto in Svizzera richiede una valutazione attenta di diversi fattori, tra cui posizione, sicurezza, assicurazione, condizioni delle unità, flessibilità e servizi aggiuntivi.

Prendendoti il tempo per valutare attentamente queste caratteristiche, potrai assicurarti che i tuoi beni siano conservati in modo sicuro e accessibile, soddisfacendo al meglio le tue esigenze.